Azar Nafisi, libro (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 27 maggio 2022

[parlando della guerra] Se mi rivolsi ai libri fu perché erano l'unico rifugio che conoscevo, ciò di cui avevo bisogno per sopravvivere, per proteggere una parte di me stessa che sentivo sempre più in pericolo. Il mio altro rifugio, quello che mi aiutava a restituire un po' di sanità mentale e di spessore alla mia… Continua a leggere Citazione del giorno – 27 maggio 2022

Pubblicità
Azar Nafisi, guerra (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 10 maggio 2022

Un mattino, all'improvviso e senza che nessuno se lo aspettasse, scoppiò la guerra. Fu dichiarata il 23 settembre 1980, […] sentimmo alla radio la notizia dell'attacco iracheno. L'annunciatore lesse il comunicato in tono piatto, come avrebbe fatto con una nascita o una morte, e noi lo accettammo come qualcosa di irrevocabile, che a poco a… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 maggio 2022

Azar Nafisi, guerra (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 7 gennaio 2022

Quando ci si ripensa a distanza di tempo, magari analizzandolo in un articolo, o in un libro, un evento storico acquista una logica e una chiarezza che sul momento non aveva. Per me, come per milioni di iraniani, la guerra piombò dal nulla in un tiepido mattino di settembre: come un'ospite inattesa e non gradita,… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 gennaio 2022

Azar Nafisi, femminismo (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 19 novembre 2021

Bahri disse di non riuscire a comprendere perché facessimo tante storie per un pezzo di stoffa. Non capivamo che c'erano problemi molto più seri da risolvere, che era in gioco la sopravvivenza stessa della rivoluzione? Che cos'era più importante, combattere contro la diabolica influenza degli imperialisti occidentali o aggrapparsi con ostinazione a una questione di… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 novembre 2021

Azar Nafisi, citazioni, lettura, memoria (citazioni), Nafisi (citazioni), passato (citazioni), tempo (citazioni)

La frase del giorno – 20 maggio 2019

Cos’è il ricordo se non uno spettro nascosto in un angolo della mente […] qualcosa che non abbiamo detto o che abbiamo ignorato? Azar Nafisi, Le cose che non ho detto (citato da Michela Marzano, L’amore che mi resta)

Azar Nafisi, letteratura (citazioni), lettura, Nafisi (citazioni), romanzo (citazioni)

La frase del giorno – 6 maggio 2019

Un romanzo non è un'allegoria, è l'esperienza sensoriale di un altro mondo. Se non entrate in quel mondo, se non trattenete il respiro insieme ai personaggi, se non vi lasciate coinvolgere nel loro destino, non arriverete mai ad identificarvi con loro, non arriverete mai al cuore del libro. È cosi che si legge un romanzo:… Continua a leggere La frase del giorno – 6 maggio 2019