Quindi in una società cultrice delle arti fa d'uoporicercare se si possa veramente chiamare arte tutto ciòche si crede esser tale, e se, giusta il presupposto chevige nella nostra società, tutto ciò che rientra nell'artesia buono per questo solo fatto, e degno dei sacrifizi cheper essa si richiedono. Del resto codesta questione devepremere anche agli… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 dicembre 2022
Categoria: arte (citazioni)
citazione del giorno – 18 Ottobre 2022
Edward Mendelson tenne la sua conferenza. Auden, disse, provava un forte senso di colpa nevrotico di cui c’erano numerose testimonianze nelle sue poesie, ma dobbiamo forse curarci dell’origine del suo tormento interiore, o piuttosto rilevare come il grande poeta abbia saputo trasformare le sue nevrosi personali in una visione etica condivisibile da tutti? Quando Mendelson… Continua a leggere citazione del giorno – 18 Ottobre 2022
Citazione del giorno – 10 settembre 2022
La nostra arte è essere abbagliati dalla verità. Di vero non c'è altro che la luce proiettata sul viso, che arretra in una smorfia di sbigottimento. F. Kafka, Considerazioni, n. 63.
Incipit del giorno – 17 agosto 2022
Rileggendo nel libro di Alfredo Binet Les altérationsde la personnalité quella rassegna di meravigliosi esperimentipsico-fisiologici, dai quali, com’è noto, si argomentache la presunta unità del nostro io non è altro infondo che un aggregamento temporaneo scindibile emodificabile di varii stati di coscienza più o meno chiari,pensavo qual partito potrebbe trarre da questi esperimentila critica estetica… Continua a leggere Incipit del giorno – 17 agosto 2022
Citazione del giorno – 27 luglio 2022
Ho imparato una verità che pochi conoscono: che l'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti. Eugenio Montale, da «Successo», in Farfalla di Dinard.
Frase del giorno – 4 dicembre 2021
Un difetto degli ultimi quarant’anni di politica italiana è stato pensare che il politico è un professionista della politica mentre la cultura sta da un’altra parte, spesso all’opposizione. Ricongiungere cultura e politica significa riprodurre un modello che fu quello di Giovanni Gentile, di Benedetto Croce, di Giulio Carlo Argan. Credo sia utile che in Parlamento… Continua a leggere Frase del giorno – 4 dicembre 2021
Poesia del giorno – 1° settembre 2021
Il genioIl genio purtroppo non parlaper bocca sua.Il genio lascia qualche traccia di zampettacome la lepre sulla neve.La natura del genio è che se smettedi camminare ogni congegno è coltoda paralisi.Allora il mondo è fermo nell'attesache qualche lepre corra su improbabilinevate.Fermo e veloce nel suo girotondonon può leggere improntesfarinate da tempo,indecifrabili. Eugenio Montale, Satura, Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 1° settembre 2021
Citazione del giorno – 22 luglio 2021
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. Camus, Il mito di Sisifo.
Citazione del giorno – 5 luglio 2021
Lo spirito creativo dell'artista, pur condizionato dall'evolversi di una malattia, è al di là dell'opposizione tra normale e anormale e può essere metaforicamente rappresentato come la perla che nasce dalla malattia della conchiglia: come non si pensa alla malattia della conchiglia ammirandone la perla, così di fronte alla forza vitale dell'opera non pensiamo alla schizofrenia… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 luglio 2021
Citazione del giorno – 10 giugno 2021
[...] Ghìsola lo guardò come se ci si divertisse; e, in fatti, le piacque quel ripiego d'inventare una cosa per dirne una vera. Tozzi, Con gli occhi chiusi.