Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me. Epitaffio sulla tomba di Immanuel Kant, Critica della ragion pratica.
Categoria: Allgemein
La frase del giorno – 11 gennaio 2019
Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora io reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia patria, gli altri i miei stranieri. Lorenzo Milani
L’incipit del giorno – 9 gennaio 2019
Memorie cattoliche. Quando avevo sedici anni recitai in un musical sulla vita di san Francesco che si chiamava Forza venite gente, dove interpretavo la serva del ricco mercante che il santo di Assisi aveva per padre. Eravamo una trentina di ragazzi e ragazze, stavamo vivendo una delle esperienze più esaltanti della nostra vita e -… Continua a leggere L’incipit del giorno – 9 gennaio 2019
La poesia del giorno – 7 gennaio 2019
Non ho bisogno di denaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole,… Continua a leggere La poesia del giorno – 7 gennaio 2019
La frase del giorno – 4 gennaio 2019
L'intelligenza militare è una contraddizione in termini. Groucho Marx
La frase del giorno – 2 gennaio 2019
Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero? Giacomo Leopardi, Dialogo di un… Continua a leggere La frase del giorno – 2 gennaio 2019
La frase del giorno ~ 1 gennaio 2019
Una conversazione senza fine culla le coppie, il suo flusso melodioso stende un velo sui declinanti desideri del corpo, Quando la conversazione si interrompe, affiora, simile a uno spettro, l'assenza di amore fisico. Milan Kundera, L'ignoranza
La frase del giorno – 31 dicembre 2018
E così eccoci all’ultimo dell’anno… Un altro anno se ne è andato e cosa ho realizzato quest’anno che non abbia realizzato gli anni passati? Nulla! Che coerenza, eh? Charles M. Schulz, Peanuts
L’incipit del giorno – 21 dicembre 2018
Stanno nel tempo loro, nell’ immota notte, chiusi nel sudario bruno, ermetici e remoti, negli antri delle sibille, nelle celle dei vati, stanno come vessilli gravi sui confini, nel varco breve tra il conato e la stasi, la somma e infinita quiete metafisica. Proni, supini, acchiocciolati contro balaustre, scale, piedistalli, sagome che in volute di… Continua a leggere L’incipit del giorno – 21 dicembre 2018
La frase del giorno – 21 novembre 2018
Il popolo più analfabeta, la borghesia più ignorante d'Europa [...] Come marxista [la morte] è un fatto che non prendo in considerazione [...] Egli [Fellini] danza... egli danza... Da «Ricotta» di Pier Paolo Pasolini, dal film «RoGoPag» https://www.youtube.com/watch?v=YL1E9tYnyx0