Per tutta Italia si scrive e si parla una lingua comune. E quegli stessi che ne fanno questione e ricerca, come lo fanno di grazia? Scrivendo in questa lingua medesima. Non è questo un imitar quel valent'uomo che girava affannato sulla sua cavalcatura in traccia appunto di essa? O quell'altro che s'era fatto portare il… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 maggio 2022
Categoria: Manzoni (citazioni)
Citazione del giorno – 23 marzo 2020
La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia. Condotti dal filo della nostra storia, noi passiamo a raccontar gli avvenimenti principali di… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 marzo 2020
Citazione del giorno – 11 marzo 2020
L'operar senza regole è il più faticoso e difficile mestiere di questo mondo. Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame, Cap. 2.
Poesia del giorno – 25 dicembre 2019
Il Natale del 1833 Sì che Tu sei terribile! Sì che in quei lini ascoso, In braccio a quella Vergine, Sovra quel sen pietoso, Come da sopra i turbini Regni, o Fanciul severo! E fato il tuo pensiero, È legge il tuo vagir. Vedi le nostre lagrime, Intendi i nostri gridi; Il voler nostro interroghi,… Continua a leggere Poesia del giorno – 25 dicembre 2019
22 novembre 2017
A saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente (I promessi sposi, Alessandro Manzoni)