In principio, quando credevano che fosse una malattia come le altre, la religione era al posto suo; ma quando hanno veduto ch'era una cosa seria, si sono ricordati dei godimenti. Tutta l'angoscia che si dipinge sui volti durante la giornata si risolve allora, nel crepuscolo ardente e polveroso, in una sorta di triste eccitazione, una… Continua a leggere Citazione del giorno – 2 novembre 2021
Categoria: Albert Camus
Citazione del giorno – 22 luglio 2021
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. Camus, Il mito di Sisifo.
Frase del giorno – 14 Novembre 2020
CHEREA: No, Scipione, ti ha ridotto alla disperazione. E ridurre una giovane anima alla disperazione è un crimine che supera tutti quelli che ha commesso finora. Ti giuro che basterebbe questo a farmelo uccidere senza pietà. Albert Camus, Caligola.
Citazione del giorno – 11 Luglio 2020
L'uomo è la sola creatura che si rifiuta di essere ciò che è. Camus, L'uomo in rivolta.
IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).
Una novità assoluta per il Caffè, un incontro su Zoom per discutere insieme ma a distanza (misura dettata da ovvi motivi di opportunità in tempi di pandemia), ha avuto un indubbio successo, sia per la scelta del testo, «La peste» di Camus, sia per la partecipazione dei lettori, notevole per quantità e… Continua a leggere IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).
Citazione del giorno – 20 Giugno 2020
Io ne ho abbastanza della gente che muore per un'idea. Non credo nell'eroismo, so che è fin troppo facile e ho scoperto che uccide. A me interessa che gli uomini vivano e muoiano per ciò che amano. Albert Camus, La peste.
Citazione del giorno ~ 19 giugno 2020
Nessuno, tra noi, aveva più grandi sentimenti; ma tutti provavano sentimenti monotoni. "È ora che finisca", dicevano i nostri concittadini: in periodo di flagello, infatti, è naturale augurarsi la fine delle sofferenze collettive, e davvero essi si auguravano che finissero. Ma questo si diceva senza il fuoco o l'acre sentimento del principio, e soltanto con… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 giugno 2020
Citazione del giorno – 3 giugno 2020
Nulla è meno spettacolare d’un flagello e, per la loro stessa durata, le grandi sciagure sono monotone. Nel ricordo di coloro che le hanno vissute, le terribili giornate della peste non figurano come grandi fiamme interminabili e crudeli, ma piuttosto come un ininterrotto calpestio che tutto schiacciava al suo passaggio. Albert Camus, La peste, 1947
Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Cos'è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo comando. Qual è il contenuto di questo "no"?… Continua a leggere Incipit del giorno – 1° giugno 2020
Citazione del giorno – 27 maggio 2020
La letteratura dei Paesi totalitari non muore tanto per il fatto di seguire una via obbligata, quanto perché viene separata dalle altre letterature. Un artista impossibilitato ad aprirsi alla realtà intera è mutilato. Albert Camus, Taccuini, 1951.