Caffè Letterario a Zurigo

IL PROSSIMO INCONTRO: venerdì, 12 maggio 2023.
Si parlerà del romanzo La porta di Magda Szabó, sul quale era uscito il nostro articolo Pillole di narrativa: “La porta” di Magda Szabò.

I PASSATI INCONTRI

  1. IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LA PORTA» DI MAGDA SZABÒ (incontro del 12 maggio 2023, Punto de encuentro).
  2. «ALL’OMBRA DELLA CROCE» DI GERARDO PASSANNANTE E UN INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (Punto de encuentro, 20 febbraio 2023; a cura di Vittorio Panicara).
  3. Il ventunesimo incontro del Caffè Letterario di Zurigo (11 novembre 2022)
  4. A VILLETTE, DA CHARLOTTE BRONTË (ventesimo incontro del Caffè Letterario del 16 settembre 2022: relazione di Vittorio Panicara).
  5. IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE» DI STEPHEN HAWKING (XIX incontro, 1° aprile 2022, relazione di Vittorio Panicara).
  6. IL 18° CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (11 febbraio 2022): FERNANDO PESSOA E «IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE» (recensione di Vittorio Panicara).
  7. IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO, MARCO CAVALIERE E «LA STORIA DI MAGGESE» (relazione del XVII incontro del Caffè Letterario di Zurigo, 5 novembre 2021, a cura di Vittorio Panicara).
  8. IL 15° INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: LUIS SEPÚLVEDA E «IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE», 28 maggio 2021, zoom (a cura di Vittorio Panicara)
  9. IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO, GERARDO PASSANNANTE E «COSTANTINO. L’INFANTE DI NAISSUS» (incontro digitale del 4 febbraio 2021, relazione di Vittorio Panicara).
  10. IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E NICOLETTA BORTOLOTTI, MEETING DIGITALE DEL 12 NOVEMBRE 2020 (a cura di Vittorio Panicara).
  11. IL QUATTORDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: BRYAN STEVENSON, «IL DIRITTO DI OPPORSI» E IL RAZZISMO (18 settembre 2020, zoom.us)
  12. IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).
  13. IL DODICESIMO APPUNTAMENTO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: «L’INFANTA SEPOLTA» DI ANNA MARIA ORTESE (di Vittorio Panicara).
  14. UN INCONTRO CON LA POESIA DI GERARDO PASSANNANTE (Caffè letterario di Zurigo, 13 dicembre 2019, relazione di Vittorio Panicara)
  15. COSÌ PARLÒ IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (decimo incontro, 25 ottobre 2019)
  16. «L’AMANTE» DI MARGUERITE DURAS AL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (recensione di Vittorio Panicara)
  17. «Il Maestro e Margherita» di Bulgakov e il Caffè Letterario di Zurigo (recensione di Vittorio Panicara)
  18. UNA SERATA CON GESUALDO BUFALINO AL SETTIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO, 31 gennaio 2019 (recensione di Vittorio Panicara)
  19. OLIVER SACKS E L’UOMO CHE SCAMBIÒ SUA MOGLIE PER UN CAPPELLO AL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (di Vittorio Panicara)
  20. “Siddhartha” di Hermann Hesse al quarto incontro del Caffè Letterario di Zurigo (recensione di Vittorio Panicara)  .
  21. “La metamorfosi” di Kafka al Caffè Letterario di Zurigo!

Pubblicità