citazioni, Mann (citazioni), successo (citazioni), Thomas Mann, vita (citazioni)

Citazione del giorno – 29 maggio 2023.

Che cos'è il successo? Una forza segreta e indefinibile, chiaroveggenza, prontezza, la convinzione di influire sui moti della vita col solo fatto della nostra esistenza... La fede nell'arrendevolezza della vita in nostro favore... Fortuna e successo sono in noi; bisogna tenerli saldamente, intimamente. (Thomas Buddenbrook) Thomas Mann, I Buddenbrook, parte VII, cap.VI, traduzione di Anita… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 maggio 2023.

Pubblicità
Giorgio Bassani, Incipit (citazioni), memoria (citazioni), citazioni, Bassani (incipit), Bassani

Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

Da molti anni desideravo scrivere dei Finzi-Contini – di Micòl e di Alberto, del professor Ermanno e della signora Olga – e di quanti altri abitavano o come me frequentavano la casa di corso Ercole I d'Este, a Ferrara, poco prima che scoppiasse l'ultima guerra. Ma l'impulso, la spinta a farlo veramente, li ebbi soltanto… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

citazioni, Einaudi (citazioni), Lettura (citazioni), Libri (citazioni), Luigi Einaudi

Citazione del giorno – 22 maggio 2023.

Il libro – sia esso romanzo saggio o poesia – deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 maggio 2023.

Caffè Letterario, letteratura ungherese, Magda Szabò, Recensioni, Romanzi

IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LA PORTA» DI MAGDA SZABÒ (incontro del 12 maggio 2023, Punto de encuentro).

Un romanzo apparso nel 1987, «La porta» di Magda Szabò (1917-2007), ha convinto critica e pubblico di essere di fronte alla più importante scrittrice ungherese del ventesimo secolo. Il successo, meritato, è stato infatti enorme, nonostante l’ostracismo che a suo tempo le avevano riservato i difensori del realismo socialista. Di questo libro si è occupato… Continua a leggere IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LA PORTA» DI MAGDA SZABÒ (incontro del 12 maggio 2023, Punto de encuentro).

citazioni, natura (citazioni), Sereni (poesie), Vittorio Sereni

Poesia del giorno – 17 maggio 2023.

LE MANI Queste tue mani a difesa di te:mi fanno sera sul viso.Quando lente le schiudi, là davantila città è quell'arco di fuoco.Sul sonno futurosaranno persiane rigate di solee avrò perso per semprequel sapore di terra e di ventoquando le riprenderai. Vittorio Sereni, Frontiera.

Alberto Bevilacqua, Bevilacqua (citazioni), citazioni, editoria (citazioni), letteratura (citazioni)

Citazione del giorno – 15 maggio 2023.

Gli editori credono ciecamente, con apriorismo razzistico, che la poesia sia tabù per la libreria. E lo credono anche i librai. Alberto Bevilacqua, La fiera Letteraria, 1973.

Rassegna

Tanta voglia di eleggere, ma non di leggere, e altre novità di questa settimana 

Ecco la rassegna domenicale di questa settimana. Parliamo di Lollobrigida, ma anche di satira e colonialismo. E di una nuova uscita editoriale #Lollobrigida #satira #unaltracenarovinata #Fandango #giornatedilettura

Brodskij (poesie), citazioni, Iosif Brodskij, verità (citazioni)

Poesia del giorno – 10 maggio 2023.

SONO NATO…Sono nato e cresciuto nelle paludi baltiche, doveonde grigie di zinco vengono a due a due;di qui tutte le rime, di qui la voce pallidache fra queste si arriccia, come il capello umido;se mai s'arriccia. Anche puntando il gomito, la conchigliadell'orecchio non distingue in esse nessun ruglio,ma battiti di tele, di persiane, di mani,bollitori… Continua a leggere Poesia del giorno – 10 maggio 2023.

citazioni, Giorgio Manganelli, letteratura (citazioni), Manganelli (citazioni)

Citazione del giorno – 8 maggio 2023.

In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Giorgio Manganelli, È serio ridere con Wodehouse, Corriere della Sera, 3 ottobre 1981.

Boris Pasternak, citazioni, natura (citazioni), Pasternak (citazioni)

Citazione del giorno – 3 maggio 2023

Questo post fa parte del progetto GdL «4 righe con la storia». La seconda tappa del gruppo di lettura si occuperà proprio de Il dottor Živago. Se vuoi unirti al gruppo Telegram clicca qui: https://t.me/+Rnuq9JOOYCgyMzU0 Oh, come alle volte, dalla mediocrità autoesaltatrice, dall'incessante vaniloquio degli uomini si vorrebbe fuggire nell'apparente silenzio della natura, nel muto… Continua a leggere Citazione del giorno – 3 maggio 2023