Non che la verità non sia bella: ma a volte fa tanto di quel danno che il tacerla non è colpa ma merito. Sciascia, Candido: ovvero un sogno fatto in Sicilia.
Autore: mare7719
Citazione del giorno – 25 maggio 2023
L’istinto è lo scheletro di ferro che c’è sotto tutte le nostre idee di libero arbitrio. S. King, It.
Incipit del giorno – 13 maggio 2023
Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato. La cuoca della signora Grubach, la sua affittacamere, che ogni giorno verso le otto gli portava la colazione, quella volta non venne. Non era mai successo prima. K. aspettò ancora un poco, guardò dal suo cuscino la… Continua a leggere Incipit del giorno – 13 maggio 2023
Poesia del giorno – 11 maggio 2023
II, IV Vivo ogni giornola nera condannadi non aver mai sfioratole tue labbra.Ed ora sei lontanamentre ti cercodentro me e trovo quei sorrisiche non ho baciatomai. D. Avolio, Costellazioni.
Citazione del giorno – 6 maggio 2023
Non vorrei mai trovarmi in una posizione che mi costringa a essere felice solo perché esce il sole. Spencer, Una nave di carta.
Citazione del giorno – 4 maggio 2023
La sua paura, così, diventava una paura anche mia. E io e lei, insieme, dentro la stessa stanza, ci muovevamo sperduti, come attraverso un fragore prorompente, che ci urtava, ci avvicinava e ci separava, vietandoci d'incontrarci mai. E. Morante, L'isola di Arturo.
Frase del giorno – 29 aprile 2023
Se nel mondo non c'è amore faremo un altro mondo, e lo circonderemo di mura massicce e lo arrederemo con interni rossi e soffici, e gli forniremo un battaglio che suoni come un diamante caduto nel feltro di un gioielliere in modo che non lo sentiamo mai. Amami perché l'amore non esiste e io ho… Continua a leggere Frase del giorno – 29 aprile 2023
Pillola narrativa: “Insegnami la tempesta” di Emanuela Canepa
Pubblicato nel 2020, Insegnami la tempesta è il secondo romanzo di Emanuela Canepa ed è incentrato su due tipologie di rapporto che Emma, la protagonista, intesse con la figlia, Matilde, e con la amica più cara, Irene. Queste due relazioni si intrecciano tra di loro pur srotolandosi su un’incomprensione e un’incomunicabilità imperanti. Infatti la scrittrice… Continua a leggere Pillola narrativa: “Insegnami la tempesta” di Emanuela Canepa
Incipit del giorno – 22 aprile 2023
Andavano e sempre camminando cantavano eterna memoria, e a ogni pausa era come se lo scalpiccio, i cavalli, le folate di vento seguitassero quel canto. I passanti facevano largo al corteo, contavano le corone, si segnavano. I curiosi, mescolandosi alla fila, chiedevano: "Chi è il morto?" La risposta era: "Živago." "Ah! allora si capisce." "Ma… Continua a leggere Incipit del giorno – 22 aprile 2023
Pillola di saggistica: “Metafisica dell’amore sessuale” di Schopenhauer
In Metafisica dell’amore sessuale Schopenhauer dà una sua personale visione dell'amore, concetto che in tutta la sua filosofia si vedrà come puro atto, e non come sentimento. Infatti l’assunto che sta alla base del suo pensiero è la consapevolezza della sottomissione dell’essere umano alla natura e al sacro principio di conservazione della specie. Nell’idea che… Continua a leggere Pillola di saggistica: “Metafisica dell’amore sessuale” di Schopenhauer