Desiati (citazioni), Incipit (citazioni), Mario Desiati

Incipit del giorno – 24 gennaio 2023

Clicca sulla copertina per acquistare il romanzo su Amazon

Quando un fronte d’aria fredda incontra a terra una massa d’aria calda, quest’ultima si alza al cielo. Nascono i temporali. Pioggia e fulmini, acqua e fuoco. Non ho mai capito chi tra i due fosse il caldo e chi il freddo, ma mi ritengo fortunato di aver incontrato il mio fronte opposto in Claudia Fanelli, la spatriata, come qui chiamano gli incerti, gli irregolari, gli inclassificabili, a volte i balordi o gli orfani, oppure celibi, nubili, girovaghi e vagabondi, o forse, nel caso che ci riguarda, i liberati.
La notai la prima volta nell’atrio della scuola e desiderai i suoi capelli rossi, la pelle lunare, il naso pronunciato. Aveva l’aria d’essere piovuta lì da un altro mondo, più evoluto e illuminato.
Mi chiamo Francesco Veleno, sono il figlio unico di Elisa Fortuna e Vincenzo Veleno, due ex atleti dilettanti, che si sono innamorati durante una puntata di Giochi senza frontiere e per tutta la mia infanzia mi hanno cresciuto con l’idea che li avrei riscattati dal misterioso incidente di avermi messo al mondo. Ancora ero lontano dal sapere che molte relazioni vanno avanti, come avrebbe detto Claudia, per «ragioni di Stato». E sempre grazie a lei avrei capito che non esistono ragioni di Stato così stringenti da obbligare tre persone tanto diverse a vivere insieme, a meno che non si sconti una pena. La corte che aveva condannato Elisa e Vincenzo a rimanere insieme nonostante l’evidente disamore risponde alla crudele legge del quieto vivere, aspro codice umano che nei luoghi più piccoli richiede rigore e assoluta severità.
Prima di Claudia, la realtà era quella che mi raccontavano e non quella che vedevo. Facevo parte del novero di quelli che si lasciano spingere dagli altri, dagli eventi, dalle prescrizioni, dai pregiudizi. I coniugi Veleno mi spingevano verso una vita senza smottamenti, tranquilla, il minimo necessario per non soffrire. A loro, in fondo, era andata bene così.

Mario Desiati, Spatriati

Di questo romanzo ci siamo occupati in Un’occasione mancata: Spatriati di Mario Desiati

Pubblicità

3 pensieri su “Incipit del giorno – 24 gennaio 2023”

  1. Ho avuto il piacere di leggere la recensione del Sig. Passannante. Mai recensione fu più condivisa. A questo punto mi chiedo: è così importante inseguire il premio Strega se negli ultimi anni sta producendo tale letteratura??? Eppure quest’anno ho letto dei premi Strega di fine novecento… un altro pianeta. Questo per dire che le intenzioni erano buone!!!!

    Piace a 1 persona

    1. Grazie. L’errore è proprio quello di credere che lo Strega consacri un autore, quando invece si tratta solo di competizione tra le grandi case editrici. Che già per la pubblicazione si orientano, più che sulla qualità di un’opera, sulla sua presunta vendibilità.

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...