
Nell’ultimo quarto di secolo il populismo si è imposto all’attenzione come uno dei fenomeni politici più caratteristici del nostro tempo, sia in Europa sia in altre parti del mondo. Molti studiosi hanno enfatizzato il tratto epocale di quella che è apparsa come un ‘esplosione e un ‘avanzata inarrestabile. Cas Mudde ha parlato di uno spirito del tempo – uno Zeitgeist – populista, per segnalare come questo discorso sia diventato un carattere tipico e dominate della politica delle democrazie occidentali. Paul Taggart ha descritto quella che appare come una «svolta populista» nell’Europa contemporanea. Per Chantal Mouffe dovremmo parlare di un «momento populista» per descrivere la moltiplicazione delle domande insoddisfatte che, specialmente a partire dalla crisi del 2008, mettono in questione l’ordine politico ed economico.
Giorgia Serughetti, Il vento conservatore
1 pensiero su “Incipit del giorno – 9 dicembre 2022”