Alexander McCall Smith, arte (citazioni), McCall Smith (citazioni)

citazione del giorno – 18 Ottobre 2022

Edward Mendelson tenne la sua conferenza. Auden, disse, provava un forte senso di colpa nevrotico di cui c’erano numerose testimonianze nelle sue poesie, ma dobbiamo forse curarci dell’origine del suo tormento interiore, o piuttosto rilevare come il grande poeta abbia saputo trasformare le sue nevrosi personali in una visione etica condivisibile da tutti? Quando Mendelson pose quella domanda, Isabel, dalla seconda fila, fece la propria scelta senza doverci pensare molto. Quel che importava a lei era l’opera d’arte, l’enunciato morale che ci aiuta a vivere meglio, ed era quello, a suo modo di vedere, lo scopo dell’arte. Non le interessavano i dubbi e le debolezze da cui scaturivano i versi che esprimevano una verità. Erano i versi in sé a contare, e sminuendo il poeta non se ne dovrebbe sminuire la forza. Auden si era comportato male in alcune occasioni, come facciamo tutti. Viveva in un contesto squallido, le sue conversazioni personali erano piene di presunzione, era molto preciso, si irritava facilmente. Ma niente di tutto ciò sminuiva la verità di quanto aveva scritto.

Passi di
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico: Un caso per Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice
Alexander McCall Smith
Il materiale potrebbe essere protetto da copyright.

Alexander McCall Smith, Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico: Un caso per Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice

Vuoi iscriverti alla newsletter di Giornate di lettura? Allora lasciaci la tua mail!

Pubblicità

1 pensiero su “citazione del giorno – 18 Ottobre 2022”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...