lettura

🎧 🍂 Musica per leggere in autunno

Con i suoi colori caldi e l’aria frizzante, l’autunno è per molti una stagione magica: si recuperano le coperte dagli armadi, si scaldano le prime cioccolate, e, al sempre più rapido calar del sole, si accendono le candele profumate. Quale miglior atmosfera potremmo desiderare per perderci tra le pagine di un romanzo, o, perché no, di un saggio? E magari, per renderla ancora più suggestiva, potremmo lasciarci cullare da un po’ di musica. In un recente sondaggio su Instagram la maggioranza di voi mi ha detto di leggere in silenzio, cosa che mi ha molto sorpresa. Ecco allora, di seguito, alcuni proposte, organizzate in categorie, di melodie, ma anche suoni per ambiente, che spesso uso come sottofondo, la sera, mentre leggo, per isolarmi dal resto del mondo. Si tratta in tutti i casi di link YouTube, e quindi accessibili gratuitamente, e dotati per altro di illustrazioni molto belle, per cui l’ideale sarebbe lasciare il computer accesso accanto voi mentre leggete. Ripeto, si tratta solo di suggestioni, sarà poi Youtube a proporvi, se vi piacciono, altri video della vostra tipologia preferita.

🍁AMBIENCE

Vorreste ritrovarvi in una casetta nel bosco ad ascoltare, magari con un tazzone di caffè caldo tra le dita, il rumore della pioggia? Oppure in un antico studio di epoca vittoriana mentre fuori imperversa la tempesta? Lo potete fare con i video ambience, che ricreano un particolare ambiente attraverso i rumori che lo caratterizzano. Io li trovo particolarmente adatti quando non voglio lasciarmi distrarre dalla musica, ma al contempo estraniarmi in una dimensione diversa. Qui di seguito alcune proposte:

Una vecchia libreria in una notte piovosa
Una baita immersa nella foresta con suoni della natura autunnale
Autunno sul portico accogliente in riva al lago

☕️ JAZZ

Preferite immaginarvi in un caffè, con la pioggia che carezza i vetri o con gli uccellini che cinguettano, e venir cullati, mentre leggete, dalle note di un sax o di un piano? Questa è l’opzione che spesso prediligo per leggere i saggi, o anche quando scrivo qui sul blog: la musica mi mantiene produttiva, anche se la melodia più ripetitiva e senza parti cantate mi impedisce di distrarmi. Qui di seguito qualche esempio per prendere spunto:

Caffè sul tetto di New York ☕ Musica jazz con il canto degli uccelli
Al caldo in un caffè con musica jazz ☕ Suono di tuoni e pioggia
Caffé nella foresta autunnale con musica jazz al pianoforte

🎼 MUSICA CLASSICA

È quella cui mi affido quando sto leggendo un classico della letteratura, come, in questo periodo, Proust (vi ricordo, a proposito del nostro GDL PROUST RITROVATO). Contrariamente a quanto si può dire per i video delle sezioni precedenti, quelli che contengono playlist di musica classica sono molto meno numerosi. Qui di seguito quanto sono riuscita a trovare:

passeggiate sotto gli alberi dorati osservando le foglie malinconiche che danzano nell’aria
Una playlist classica per l’autunno
Playlist classica con suoni di pioggia e caminetto

🍂 MUSICA LEGGERA

Se volete invece perdervi nel ritmo struggente della musica leggera, poco o nulla si trova su YouTube a tema autunno, ragion per cui è meglio, nonostante la pubblicità occasionale, rivolgersi a Spotify, dove la scelta è davvero cospicua. Di seguito alcuni esempi che potete ascoltare, cliccando sulla freccia play.

Pubblicità

3 pensieri su “🎧 🍂 Musica per leggere in autunno”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...