
Rileggendo nel libro di Alfredo Binet Les altérations
de la personnalité quella rassegna di meravigliosi esperimenti
psico-fisiologici, dai quali, com’è noto, si argomenta
che la presunta unità del nostro io non è altro in
fondo che un aggregamento temporaneo scindibile e
modificabile di varii stati di coscienza più o meno chiari,
pensavo qual partito potrebbe trarre da questi esperimenti
la critica estetica per la intelligenza del fenomeno
non meno meraviglioso della creazione artistica, se oggi
non fosse venuto in uso e in vezzo ostentare un soverchio
disdegno per la intromissione (altri dice intrusione)
della scienza nel campo dell’arte.
Luigi Pirandello, Arte e scienza: saggi.
Fonte del testo e dell’immagine:
https://www.liberliber.it/online/autori/autori-p/luigi-pirandello/arte-e-scienza/
1 pensiero su “Incipit del giorno – 17 agosto 2022”