
Il 26 febbraio 1963, a ora di pranzo, Francis Crick, inglese, fisico passato allo studio della biologia molecolare, e James Watson, americano, chimico, che era ospite di Crick, annunciano a gran voce di aver scoperto il segreto della vita. Lo racconta Watson in un libro molto discusso, La doppia elica, che ha provocato una trentennale rottura con il suo collega Crick; c’è quindi qualche dubbio che sia andata esattamente così. Non c’è invece nessun dubbio che, con la scoperta della struttura a doppia elica del DNA da parte di Watson e Crick (e della loro collega di Londra Rosalind Franklin, morta prima di ricevere con il Nobel il giusto riconoscimento), comincia una nuova fase della biologia.
Guido Barbujani, Gli africani siamo noi: alle origini dell’ uomo
1 pensiero su “Citazione del giorno ~ 14 gennaio 2022”