
Bahri disse di non riuscire a comprendere perché facessimo tante storie per un pezzo di stoffa. Non capivamo che c’erano problemi molto più seri da risolvere, che era in gioco la sopravvivenza stessa della rivoluzione? Che cos’era più importante, combattere contro la diabolica influenza degli imperialisti occidentali o aggrapparsi con ostinazione a una questione di gusto personale che creava soltanto divisioni tra le file dei rivoluzionari? In quei giorni la gente parlava davvero così. Si aveva la sensazione, nei circoli intellettuali e rivoluzionari, che tutti si esprimessero seguendo un campione, interpretando i personaggi di un romanzo socialista in versione islamizzata.
Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran
1 pensiero su “Citazione del giorno – 19 novembre 2021”