
So che è di moda prendersela con l’Europa. È anche comodo, non a caso sono cascati politici di ogni schieramento. È un bersaglio facile: lontana, astratta, burocratica. Colpevole di tutto, dalle migrazioni di massa alle chiusure delle fabbriche. Dai tagli alla spesa pubblica alla giungla normativa. Sventolando la lista di queste considerazioni false, gli «uomini forti» cercano di indebolire l’Unione. E qualcuno, nell’opinione pubblica, ci crede, perché è un capro espiatorio perfetto per le proprie e altrui colpe. Una soluzione semplice a problemi complessi. Così, nella testa di troppe persone ingannate dalle sirene populiste, l’Ue ha l’aspetto di un esercito di funzionari senza volto che succhiano il sangue dei bravi cittadini italiani.
Lilli Gruber, Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone.