Barbujani (citazioni), evoluzione (citazioni), Guido Barbujani, migrazioni (citazioni), Scienza (citazioni)

Citazione del giorno ~ 27 novembre 2020

Resta il fatto che sono in Africa i fossili più antichi di persone con la fronte verticale come la nostra, col mento, e altre caratteristiche che le avvicinano a noi più che alle forme umane arcaiche. Quindi viene dall’Africa non solo il genere Homo, (diciamo qualcosa più di 2 milioni di anni fa), ma la nostra specie, homo sapiens. Intorno a 60.000 anni fa i discendenti, se non di Omo I, di qualcuno che gli assomigliava molto, lasciano l’Africa e si avventurano nel Vicino Oriente. Laggiù, da qualche parte, in un momento che non sappiamo definire, incontrano i primi Neandertal. Se e fino a che punto facessero parte della stessa specie è una questione spinosa, e preferisco lasciarla in sospeso fino alla fine del prossimo capitolo. Intanto cercheremo di capire cosa possa essere successo fra loro quando, dopo essersi scrutati (immagino) da lontano per un bel po’, hanno cominciato cautamente ad avvicinarsi.

Guido Barbujani, Gli africani siamo noi: alle origini dell’ uomo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...