Incipit (citazioni), Odifreddi (Incipit), Piergiorgio Odifreddi, progresso (citazioni), Scienza (citazioni)

Incipit del giorno – 17 novembre 2020

Newton è stato il più grande scienziato della storia. O, almeno, uno dei tre più grandi, insieme ad Archimede e Einstein. Ma cosa abbia fatto veramente, per meritarsi questi titoli, pochi non addetti ai lavori sarebbero in grado di dirlo. Per chi volesse saperlo senza troppo sforzo ho scritto questo libro, che si propone di descrivere in poche pagine le molte facce del diamante Newton.

Il solitario individuo, ad esempio, che rise una sola volta nella sua vita e morì vergine. Il poetico sognatore, che non vide mai il mare, ma si descrisse come un bambino che cerca conchiglie sulla spiaggia. L’ossessionato alchimista, che sperimentò senza sosta e si avvelenò col mercurio. L’eretico teologo, che smascherò il dogma trinitario e pretese di interpretare le profezie. Il paranoico pensatore, che rasentò la pazzia e arrivò alla rissa con molti colleghi. Il profondo filosofo per il quale la verità era figlia del silenzio della meditazione.

Piergiorgio Odifreddi, Sulle spalle di un gigante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...