
Notate inoltre che, poiché il bambino doveva spiegare tutti i suoi bisogni, e quindi aveva da dire più cose alla madre che non la madre al bambino, era sulle sue spalle che gravava il peso dell’invenzione, e la lingua che usava doveva essere in gran parte opera sua; il che farebbe sì che ci fossero tante lingue quanti gli individui che la parlavano.
Jean-Jacques Rousseau, Origine della disuguaglianza
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Lucysnowe94
Sono una dottoranda di Linguistica che spera di diventare una neuroscienziata. Questo però non mi ha impedito (e non mi impedirà) di dedicarmi ad una delle mie passioni: la lettura. Questa è la prima ragione per cui ho aperto questo blog che deve essere un luogo in cui recensire i romanzi che leggo. Ma di ciò ne parlerò più avanti ...
Mostra tutti gli articoli di Lucysnowe94