L’ironia, come figura retorica, racchiude in sè un infingi-mento che è assolutamente contrario alla natura dello schietto umorismo. – Implica sì, questa figura retorica, una contradizio-ne, ma fittizia, tra quel che si dice e quel che si vuole sia inte-so. La contraddizione dell’umorismo non è mai, invece, fittizia ma essenziale, come vedremo, e di ben altra natura.
Luigi Pirandello, L’umorismo
Fai clic per accedere a pirandello_l_umorismo.pdf