arte (citazioni), Boris Pasternak, citazioni, felicità (citazioni), Pasternak (citazioni)

Citazione del giorno – 31 maggio 2023.

Si convinse che l'arte è sempre al servizio della bellezza e la bellezza è la felicità di dominare la forma, che la forma è il presupposto organico dell'esistenza; e che, per esistere, ogni cosa vivente deve possedere la forma, e che, di conseguenza, tutta l'arte, non esclusa quella tragica, è il racconto della felicità di… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 maggio 2023.

Pubblicità
Alexander McCall Smith, altruismo (citazioni), etica (citazioni), McCall Smith (citazioni)

citazione del giorno – 30 maggio 2023

Isabel ci rifletté su. Forse per alcuni la vita consisteva davvero nel rifiutarsi di fare alcune cose: c’era chi era bravo in questo. Lei no, però. Il suo problema, semmai, era decidere quali richieste sottoposte alla sua coscienza prendere in considerazione e quali scartare; e sembrava, per qualche motivo, che fossero sempre più numerose le… Continua a leggere citazione del giorno – 30 maggio 2023

citazioni, Mann (citazioni), successo (citazioni), Thomas Mann, vita (citazioni)

Citazione del giorno – 29 maggio 2023.

Che cos'è il successo? Una forza segreta e indefinibile, chiaroveggenza, prontezza, la convinzione di influire sui moti della vita col solo fatto della nostra esistenza... La fede nell'arrendevolezza della vita in nostro favore... Fortuna e successo sono in noi; bisogna tenerli saldamente, intimamente. (Thomas Buddenbrook) Thomas Mann, I Buddenbrook, parte VII, cap.VI, traduzione di Anita… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 maggio 2023.

Rassegna

Galileo a Zurigo, e le altre storie di questa settimana

Ecco la rassegna domenicale di questa settimana. Parliamo di Lollobrigida, ma anche di satira e colonialismo. E di una nuova uscita editoriale #Lollobrigida #satira #unaltracenarovinata #Fandango #giornatedilettura

Leonardo Sciascia, Sciascia (citazioni), verità (citazioni)

Citazione del giorno – 27 maggio 2023

Non che la verità non sia bella: ma a volte fa tanto di quel danno che il tacerla non è colpa ma merito. Sciascia, Candido: ovvero un sogno fatto in Sicilia.

arte (citazioni), Oscar Wilde, Wilde (citazioni)

citazione del giorno ~ 26 maggio 2023

Anche adesso non posso trattenermi dal pensare che sia un errore credere che la passione che si prova nell'atto di creare si manifesti mai veramente nell'opera creata da noi. L'arte è sempre più astratta di quello che noi immaginiamo; forme e colori ci parlano di forme e colori e nuli'altro. Spesso mi sembra che l'arte… Continua a leggere citazione del giorno ~ 26 maggio 2023

libertà (citazioni), S. King (citazioni), Stephen King

Citazione del giorno – 25 maggio 2023

L’istinto è lo scheletro di ferro che c’è sotto tutte le nostre idee di libero arbitrio. S. King, It.

Bassani, Bassani (incipit), citazioni, Giorgio Bassani, Incipit (citazioni), memoria (citazioni)

Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

Da molti anni desideravo scrivere dei Finzi-Contini – di Micòl e di Alberto, del professor Ermanno e della signora Olga – e di quanti altri abitavano o come me frequentavano la casa di corso Ercole I d'Este, a Ferrara, poco prima che scoppiasse l'ultima guerra. Ma l'impulso, la spinta a farlo veramente, li ebbi soltanto… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 maggio 2023.

Briciole di filosofia

Briciole di filosofia | #9 MISONE

Trovate le puntate precedenti, sulla pagina dedicata a questa rubrica: Briciole di filosofia MISONE (VI sec. a.C.) Anche lui annoverato tra i sapienti antichi, che, come abbiamo capito, dovettero essere ben più dei sette canonici, visto che il numero si aggiorna continuamente.  Dubbi restano sul suo luogo di nascita, visto che di Etia, la città che… Continua a leggere Briciole di filosofia | #9 MISONE

citazioni, Einaudi (citazioni), Lettura (citazioni), Libri (citazioni), Luigi Einaudi

Citazione del giorno – 22 maggio 2023.

Il libro – sia esso romanzo saggio o poesia – deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 maggio 2023.